Descrizione
KETO-POLVERE è un officinale a base di Ketoconazolo 2% preparato dal laboratorio della Farmacia Cugliari&Teti
in flacone talco da 30g per il trattamento di micosi cutanee e irritazioni infette in zone del corpo umide come spazi intertriginosi (per esempio gli spazi tra le dita del piede, o le pieghe dei glutei, sotto il seno).
Indicazioni terapeutiche
Infezioni cutanee da Candida e dermatofiti (tinea corporis, cruris, manus, pedis, versicolor).
Posologia e modo di somministrazione
Infezioni cutanee da candida, tinea corporis, tinea cruris, tinea manus, tinea pedis e tinea (pitiriasi) versicolor: è raccomandata l’applicazione una o due volte al giorno sulla parte interessata e immediatamente circostante.
La durata del trattamento abituale è di 2-3 settimane nel caso di tinea versicolor, 2-3 settimane nel caso di lieviti, 2-4 settimane nel caso di tinea cruris, 3-4 settimane nel caso di tinea corporis, 4-6 settimane nel caso di tinea pedis.
Applicare 2 volte al giorno, dopo aver lavato ed asciugato accuratamente la zona interessata. Nel piede d’atleta si consiglia di cospargere con KETO-POLVERE anche l’interno delle calze e delle scarpe.
Abitualmente, l’azione del medicinale sul prurito è molto rapida.
Modo di somministrazione
Uso topico. Applicare KETO-POLVERE sulla parte interessata e immediatamente circostante, senza occlusione. In genere per la scomparsa delle manifestazioni, è sufficiente un periodo di trattamento, senza interruzione, di tre settimane. Al fine di consolidare i risultati terapeutici ottenuti ed evitare reinfezioni, è opportuno proseguire la terapia per almeno due settimane dopo la scomparsa delle manifestazioni.
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo.
Dato lo scarso assorbimento percutaneo del ketoconazolo, non sono da aspettarsi effetti collaterali sistemici a seguito dell’uso del prodotto; nonostante ciò andranno trattati con molta prudenza i pazienti anziani, quelli con anamnesi positiva per malattie epatiche e quelli già trattati in precedenza con griseofulvina, interrompendo il trattamento in caso si sviluppino segni indicativi di una reazione epatica.
L’uso specie se prolungato del medicinale può dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione; in tal caso è necessario interrompere il trattamento e consultare il medico curante.
Avvertenze: evitare il contatto con gli occhi. Non ingerire. L’impiego, specie se prolungato, di prodotti per uso topico, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso, è necessario interrompere il trattamento e consultare il medico od il farmacista. Nelle dermatiti da pannolino si sconsiglia l’impiego di pannolini ad effetto occlusivo dopo l’applicazione del farmaco. In caso di recidive consultare il medico. Dopo tre settimane di impiego continuativo senza risultati apprezzabili, consultare il medico.
PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE
Il farmaco interferisce con la biosintesi dell’ergosterolo di membrana dei miceti, alterandone le funzioni cellulari in modo da permetterne la distruzione ad opera dei leucociti. Tale meccanismo è selettivo e non interessa le cellule dell’ospite.
Il Ketoconazolo è un derivato sintetico dell’imidazol diossolano, con una potente attività antimicotica contro i dermatofiti quali Trichophyton sp., Epidermophytonfloccosum e Microsporum sp. e contro alcuni lieviti includenti Malassezia spp contro la quale l’azione è molto pronunciata.
Normalmente il ketoconazolo in crema agisce molto velocemente contro il prurito sintomo presente nelle dermatofitosi e nelle infestazioni da lieviti, così come nelle condizioni dermatologiche caratterizzate dalla presenza di Malassezia spp tale sollievo dal prurito viene di norma notato prima dei primi segni di miglioramento.

PRURITO PIEDI

CANDIDOSI ASCELLARE
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.