Descrizione
Manna di Frassino Pura delle Madonie
La Manna di Frassino aiuta fisiologicamente a regolarizzare il tratto intestinale. Digestivo, blando lassativo, rinfrescante e regolatore intestinale.
Può essere assunta dai diabetici perché, pur essendo dolcissima, non altera il livello glicemico del sangue. Utile in gravidanza e nell’infanzia.
Nei casi di avvelenamento la Manna produce un aumento della diuresi e favorisce così l’allontanamento delle sostanze tossiche dell’organismo attraverso i reni.
Può essere usata come dolcificante nelle cure dimagranti. Decongestiona il fegato e svuota la cistifellea dalla bile. Favorisce la stimolazione epatica.
INGREDIENTI
Manna di Frassino Pura delle Madonie
OFFICINALE.
DENOMINAZIONE BOTANICA: Fraxinus ornus L.
SINONIMO: manna lacrime, manna eletta, manna lunga.
FAMIGLIA: Oleaceae
PRINCIPI ATTIVI: mannitolo, glucosio, mucillagine, resina, levulosio.
APPROFONDISCI
Manna di Frassino Pura delle Madonie
MODALITÀ D’USO: 1 O PIÙ CUCCHIAINI SCIOLTI IN ACQUA.
La Manna di frassino aiuta fisiologicamente a regolarizzare il tratto intestinale. Digestivo, blando lassativo, rinfrescante e regolatore intestinale.
Può essere assunta dai diabetici perché, pur essendo dolcissima, non altera il livello glicemico del sangue.
Nei casi di avvelenamento la manna produce un aumento della diuresi e favorisce così l’allontanamento delle sostanze tossiche dell’organismo attraverso i reni.
Può essere usata come dolcificante nelle cure dimagranti. Decongestiona il fegato e svuota la cistifellea dalla bile. Favorisce la stimolazione epatica. Espettorante, fluidificante emolliente e sedativa della tosse. Decongestionante e calmante nelle bronchiti croniche, nelle faringiti, laringiti e tonsilliti.
Rende liscia e morbida la pelle, spiana le rughe.
In soluzioni ipertoniche per l’azione disidratante nella cura delle piaghe e delle ulcere.
Favorisce la cicatrizzazione delle ferite ed una riduzione del gonfiore.
Inoltre, molto più importante, può essere assunta da tutti perché non ha controindicazioni.
La Manna ha una benefica azione sull’apparato respiratorio: infatti si comporta da fluidificante, emolliente e sedativo della tosse. È un dolcificante naturale a basso contenuto di glucosio e fruttosio, utilizzabile come dolcificante per diabetici. La manna è innocua e priva di azioni secondarie rilevanti, cosa che tra l’altro la rende particolarmente raccomandabile in pediatria.
La manna è nota in particolare per le sue proprietà lassative. Il decotto di manna è un blando purgante. È indicata nei casi d’indigestione e ipertensione. La manna ha anche proprietà bechiche e anticatarrali, è sedativo della tosse e calmante nelle bronchiti; pezzetti di manna sciolti in bocca lentamente hanno proprietà espettoranti. Secondo alcuni, aiuta l’autoimmunità, migliora la cicatrizzazione di alcune ferite, disintossica il fegato.
I prodotti naturali utilizzati sono 100% vegetali, ottenuto con metodica estrattiva che prevede l’impiego di etanolo e acqua, conforme agli attuali standard europei relativamente all’assenza di allergeni, OGM e contaminanti. Le materie prime utilizzate non contengono derivati animali; non sono state sottoposte ad alcun trattamento conservativo con raggi gamma, né con ossido di etilene; non derivano da organismi geneticamente modificati.
Nicola –
Ottimo prodotto😍